Categorie
News

Tra le Tor e lis Culinis a Savorgnano del Torre

Domenica 4 giugno 2023

Escursione sui sentieri curati e mantenuti dalle Pro Loco di Savorgnano per scoprire tradizioni ed angoli nascosti del territorio. Un’escursione per comprendere come il torrente Torre (le Tor) si sia insinuato tra le colline circostanti modellando il territorio e cambiando la vita degli abitanti che da secoli abitano questi luoghi e da esso traggono ancora supporto. Per partire di slancio la Pro Loco offrirà la colazione. Al termine dell’escursione ci sarà la possibilità di riprendere le forze assaporando i prodotti locali presso la Pro Loco.
Guida: Le guide di Wild Routes
Difficoltà: Facile (6km per 50m di dislivello), adatto a bambini dai 6 anni in sù.
Durata: 3h
Ritrovo: ore 8:30 a Savorgnano del Torre (UD) presso il campo sportivo (https://goo.gl/maps/Gsqy9jKD52oS5QaT8); partenza ore 9:00. Equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, crema solare, cappello/foulard.
Prezzo: 15€ intero / 7,50€ ragazzi 12-18 anni accompagnati / gratis <12 anni accompagnati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione al cell. 333 4564933 (msg Whatsapp)

Tag: , , , ,

Ciao,

Categorie
News

SaporiBus – 90^ FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO

Domenica 25 giugno 2023 90^ FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO con visita al Museo della Civiltà del Vino, al parco e alla Villa di Toppo Florio e all’acetaia Midolini, la più grande del mondo inserita nel Guinness dei primati.

programma ORE 10.00 Ritrovo a Udine c/o infopoint e partenza del Saporibus ORE 10.30 Visita Villa Di Toppo - Florio (esterno), Parco e Museo della Civiltà del Vino ORE 12.30 Pranzo e tempo libero per visitare la Fiera Regionale dei Vini ORE 15.00 Visita Acetaia Midolini (degustazione loro prodotti) ORE 16.30 Rientro previsto per Udine
Per tutte le gite, è previsto pranzo in loco e visita ad aziende agricole, distillerie, acetaie, aziende vitivinicole del territorio con l’accompagnamento di Elena Roppa, esperta di produzioni agroalimentari e di turismo enogastronomico e rurale. Per tutte e cinque le proposte, la partenza del busè alle ore 10 dall’Infopoint di Udine in piazza 1° Maggio e rientro per le 17 sempre a Udine, il costo promozionale è di 40 euro per gli adulti e di 20 euro per gli under 12, comprensivi di pullman, visite, pranzo e degustazioni dove previste da programma. Per maggiori info e prenotazioni, contattare il Consorzio Pro Loco Torre Natisone al 349 8686675 (Sig.ra Giovanna). Scopri le altre date
scopri le altre date

Tag: ,

Ciao,

Categorie
News

Le tradizioni in alta Val Torre – Escursione sui sentieri della Pro Loco

Domenica 25 giugno 2023

Escursione sui sentieri curati e mantenuti dalle Pro Loco di Lusevera per scoprire tradizioni ed angoli nascosti del territorio. Una giornata sugli antichi tracciati dell'Alta Val Torre per scoprire le tradizioni di questo territorio e il profondo legame che qui si è sviluppato tra l'uomo e la natura. Avremo modo anche modo di visitare un museo locale etnografico per comprendere fino in fondo tale legame. Sentieri lastricati testimoni di tempi passati ci accompagneranno tra casere, mulini, lavatoi e boschi risonanti di leggende. All’inizio dell’escursione ci sarà la possibilità di assaporare i prodotti locali presso un ristoro organizzato dalla Pro Loco.
Guida : Le guide di Wild Routes
Difficoltà: Facile (6km per 200m di dislivello), adatto a tutti
Durata: 5h
Ritrovo: 8.30 a Pradielis presso il campo sportivo di Pradielis (https://maps.app.goo.gl/LZCrbAKFRhk4BcAi7 ) ;partenza ore 9.00. Equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, crema solare, cappello/foulard e pranzo al sacco
Prezzo: 15€ intero / 7,50€ ragazzi 12-18 anni accompagnati / gratis <12 anni accompagnati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione al cell . 333 4564933 (msg Whatsapp)

Tag: , , , , ,

Ciao,

Categorie
News

Appuntamenti Aprile 2023

Appuntamenti Aprile 2023  
  • 09-10-16/04 : Tradizionali festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta - Torlano di Nimis
  • 16/04 : Aspettando l'adunata - passeggiata sulle rogge - Remugnano
  • 16/04 : Fiori, animali e sentieri - Moimacco
  • 16/04 : Cjaminade pes côrts dal Refosc - Campeglio
  • 29/04 : Camminata naturale nei boschi di Porzûs - Porzûs
 
Scopri di più sulla pagina dedicata agli eventi

Ciao,

Categorie
News

Carnevale 2023

Appuntamenti Carnevale 2023
 
  • 12/02 : Facciamo Circo! La sfilata di Carnevale a Buttrio
  • 17 - 21/02 : CARNEVÂL a Nimis
  • 18/02 : Carnevale in Piazza a Manzano
  • 18-19/02 : Carneval Rojale area festeggiamenti Rizzolo
  • 19/02 : Marcia dello Schioppettino a Prepotto
 
Scopri di più sulla pagina dedicata agli eventi

Ciao,

Categorie
News

Appuntamenti Natale 2022

Appuntamenti Natale 2022   8 Dicembre 2022 – 6 gennaio 2023 / NIMIS Presepe in esposizione Mostra “Natale in cartolina” dei primi ‘900 a cura di Anna Cumini Casa Comello (per orari consultare sito del comune)
8 Dicembre 2022 – 6 gennaio 2023 / PORZUS Sarà possibile visitare, nei fine settimana, il presepe nella Chiesa principale di Poruzs e gli allestimenti in piazza. INFO: proloco.porzus@gmail.com / Tel. +39 393 8406395 / +39 349 5183928
Fino al 10 gennaio 2023 / SUBIT DI ATTIMIS I due presepi daranno visitabili fino al 10 Gennaio sul piazzale della Chiesa.
Giovedì 8 Dicembre 2022 / NIMIS dalle ore 17.00: Ritrovo in piazza Accensione luci, fisarmonica in piazza, brindisi!
Dal'11 Dicembre al 10 Gennaio / ATTIMIS, RACCHIUSO, FORAME ”Attimis, il Paese nel Presepe” diversi sono i presepi allestiti nelle vie e piazze di Attimis, Racchiuso, Forame visitabili dall'11 dicembre al 10 gennaio.
Domenica 11 Dicembre 2022 / NIMIS ore 8.00: partenza in piazza Gita a Bussolengo (VR) “Nel villaggio di Natale”.
Domenica 11 Dicembre 2022 / PORZÛS Festa Patronale Santa Lucia Inaugurazione siti presepiali Giro Presepi FVG ore 14.30: S. Messa con concerto. Cantata dal Ženski pevski zbor Prosek-Kontovel (coro di voci femminili di Prosecco-Contovello) A seguire incontro conviviale con bevande calde, dolci della tradizione e concerto in piazza.
Domenica 11 Dicembre 2022 / VALLI DEL NATISONE ore 9.00:  il ritrovo è a Udine, in Piazza I Maggio (lato Castello)! L'edizione speciale di Dicembre dell'AGRIBUS DELLE VALLI è un itinerario goloso, dedicato anche agli acquisti dei cibi e vini per le feste. INFO: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – Valli del Natisone / Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS / Tel. +39 339 8403196+39 349 3241168 email: segreteria@nediskedoline.it
Mercoledì 14 Dicembre 2022 / NIMIS ore 20.00: Concerto Chiesa di San Gervasio. Gruppo Fisarmonicisti Tarcento”Essamble Flocco Fiori”
Sabato 17 Dicembre 2022 / NIMIS dalle ore 14.00: Biblioteca in Piazza, letture di Natale per bambini, esibizione Mago DedaPop Corn e zucchero filato per tutti.
Sabato 17 Dicembre 2022 / SAN GIOVANNI AL NATISONE ore 17.30: Galà in Musica Si esibiranno gli studenti di tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "Albert Schweitzer" ad indirizzo musicale, presenta Stefano Masau - seguirà rinfresco  Auditorium "Maria Fausta Zorzutti", viale delle scuole 
Domenica 18 Dicembre 2022 / NIMIS dalle 10.00 alle 16.00: Mercatino di Natale per grandi e piccini. Il Pandotto di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, vendita panettoni e pandori. dalle 14.00: Vin Brulè e the caldo, foto con Babbo Natale. ore 20.00: Concerto Gospel, Chiesa di San Gervasio.
Domenica 18 Dicembre 2022 / RIZZOLO E REMUGNANO Inaugurazione presepi ore 16.30: Concerto di Natale in collaborazione con la Banda Musicale di Reana del Rojale presso l'area festeggiamenti in struttura riscaldata. ore 17.30: Partenza Lucciolata a sostegno della gestione della Casa Via di Natale di Franco Gallini operante presso il CRO di Aviano. Passeggiata per le vie del paese accompagnata dalle cornamuse. A seguire inaugurazione dei presepi.
Domenica 18 Dicembre 2022 / STREGNA Pomeriggi d’inverno in Benecija – riti e ricette con Le Donne della Benecija dalle 15 alle 18 presso l’agriturismo La Casa delle Rondini (Dughe – Stregna)
Giovedì 22 Dicembre 2022 / RACCHIUSO, FORAME ”Giro Presepi e le ricette della tradizione” allietati dal suono delle cornamuse ci ritroveremo: Ore 18.00:  Forame - Borgo Molinars (ritrovo) Ore 19.00:  Racchiuso - via Canalutto, Chiesa S. Silvestro, via Faedis Ore 20.15: Borgo Faris. In questi luoghi si accenderanno simbolicamente i Presepi e si assaggeranno alcune pietanze da antiche ricette Friulane legate al Natale.
Venerdì 23 Dicembre 2022 / NIMIS dalle 15.00: Arrivo Babbo Natale. Merenda con cioccolata calda e biscotti.
Venerdì 23 Dicembre 2022 / ATTIMIS ”Giro Presepi e le ricette della tradizione” allietati dal suono delle cornamuse ci ritroveremo: Ore 18.00: Attimis - Via Viola (ritrovo), in corteo si prosegue per piazza A. Moro, piazza Zorutti, Via A. De Gasperi, Via Mazzini, Via Principale, Via Vogara, Via Ellero, Via Garibaldi, Via Principale, Via Dottor G. Marcolina, Piazza Plebiscito e chiusura cortile della Canonica. Durante il giro si accenderanno simbolicamente i Presepi e si assaggeranno alcune pietanze da antiche ricette Friulane legate al Natale.
Venerdì 23 Dicembre 2022 / ATTIMIS Ore 20.30: ”Premio Notte di Natale” Auditorium Padre Tristano d'Attimis. Serata dedicata ai Presepi, alle Famiglie e alle Associazioni. Canti natalizi con i bambini del coro "Guitars for Racchiuso”, poesie con i bambini delle scuole primarie, premiazioni dei bambini partecipanti al Concorso ”II Mio Primo Presepe” e ”II Mio Presepe” memorial Valerio Verona. Presentano la serata Giusy con Romeo el Cjargnel
Sabato 24 dicembre 2022 / VALLE DI SOFFUMBERGO ore 21.30: “Notte di Natale sul Balcone del Friuli” ore 22.00: S. Messa della natività. Poi, al termine della funzione, il sodalizio offrirà nell’antistante piazzetta, vin brulè e panettone, mentre si potrà ammirare il panorama dal punto paesaggistico che permette di vedere gran parte della regione.
Sabato 24 dicembre 2022 / PORZÛS Santa messa della natività ore 20.00: S. Messa della natività nella magica atmosfera. A seguire, nella magia della notte di Natale, incontro conviviale con bevande calde, dolci della tradizione.
Sabato 24 Dicembre 2022 / SUBIT DI ATTIMIS ore 20.00: Briscola Natalizia con ricchi premi gastronomici Presso il bar “Al Tiglio” ore 23.00: Celebrazione liturgia notte Santa di Natale Con la presenza del coro “Nediski Puobi” di Pulfero (UD) all’uscita il tradizionale BRODO CALDO, con scambio di Auguri e apertura Panettone. (Chiesa riscaldata)
Sabato 24 dicembre 2022 / TORLANO Babbo Natale a Torlano
Mercoledì 5 Gennaio 2023 / CERGNEU ore 19.00: Liberazione del Pust ore 20.00: Falò a Cergneu
Giovedì 6 Gennaio 2023 / SUBIT DI ATTIMIS ore 15: Arriva la Befana Nella piazza antistante al centro “Caritas”
Giovedì 6 Gennaio 2023 / TORLANO Pignarul per l’epifania
Giovedì 6 Gennaio 2023 / MONTEPRATO Arrivo Befana e falò

Ciao,

Categorie
News

Settembre a Manzano

SETTEMBRE A MANZANO - 1, 2, 3, 4 Settembre
Iniziamo a svelare qualche dettaglio della festa ✨ 🥁 In anteprima tutti i punti salienti dei 4 giorni riassunti in una pratica mappa, che potrete trovare anche cartacea in vari punti durante le serate. 👉🏻Stand enogastronomici per tutti i gusti: carne alla brace, arancini, panzerotti, hamburger, pollo, wienershnitzel, porchetta, costa, crudo, cjarsons, e altri prodotti tipici. 👉🏻 Musica live e tanti spettacoli. 🥁 Che ne dite? Inizia il conto alla rovescia!

Tag: , , , ,

Ciao,

Categorie
News

Laboratori Pro Loco Prossenicco

Negli scorsi giorni, i bambini dell'istituto "Mons. Francesco Tomadini" hanno svolto alcune attività organizzate dalla nostra Proloco….come il laboratorio con l'argilla! Un momento di divertimento e serenità in cui ogni bambino ha realizzato una tavoletta personalizzata, che rimarrà a loro come ricordo di questa esperienza.🌿✨

Tag: ,

Ciao,

Categorie
News

Eventi Valli del Natisone

👉 VALLI DEL NATISONE Con il supporto della Pro Loco Nediške Doline eventi nelle splendide Valli del Natisone per ferragosto e dintorni:
10 agosto Festa di San Lorenzo a Mersino Alto;
10 agosto cena sotto le stelle rifugio Pelizzo;
12 agosto escursione notturna in e-bike a Merso Superiore;
12 agosto Festa di San Rocco;
12 agosto mini agribus tra formaggi di capra e di mucca delle Valli del Natisone;
13 agosto speleoturismo nella grotta d’Antro;
14 agosto escursione a ricordo del maggiore Stefano Vogrig;
14 agosto Cammino delle 44 chiesette votive;
15 agosto passeggiata lungo il Natisone a piedi nudi in acqua;
18 agosto Bagni di foresta.
#prolocotorrenatisone #prolocofvg Proloco NediskeDoline VallidelNatisone

Tag: , , , , , ,

Ciao,

Categorie
News

Tra le Tor e lis Culinis a Savorgnano del Torre

Prossimo appuntamento domenica 7 agosto con l'uscita Tra le Tor e lis Culinis a Savorgnano del Torre. Escursione sui sentieri curati e mantenuti dalle Pro Loco di Savorgnano per scoprire tradizioni ed angoli nascosti del territorio.
Guida: Nicola Ceschia Difficoltà: Facile (6km per 50m di dislivello), adatto a bambini dai 6 anni in sù. Durata: 3h
Ritrovo: ore 8:30 a Savorgnano del Torre (UD) presso il campo sportivo (https://goo.gl/maps/Gsqy9jKD52oS5QaT8); partenza ore 9:00. Equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, crema solare, cappello/foulard.
Prezzo: 15€ intero / 7,50€ ragazzi 12-18 anni accompagnati / gratis <12 anni accompagnati / Gratis FVG Card. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione al cell . 333 4564933

Tag: , ,

Ciao,

Categorie
News

Speciale Vernasso: passeggiata tra chiesette votive e alture

Inizieremo la nostra camminata dall’area festeggiamenti di Vernasso 2022: la festa dei giovani e dello sport più importante della nostra regione. Da qui, per carrareccia, attraverseremo i campi coltivati con una splendida veduta sulla cava di Vernasso, depositaria per millenni di fossili di animali marini. Ammireremo la cornice boscosa del Monte dei Bovi (in friulano La Mont dai bûs), che si eleva verso settentrione e chiude a nord-est il territorio cividalese, delimitando le conche di Zuccola e di Guspergo. Proseguiremo verso il piccolo cimitero campestre di Guspergo, che si trova in una posizione suggestiva, isolato in mezzo alle vigne e lontano qualche centinaia di metri dall’abitato di Sanguarzo. Adiacente al cimitero troveremo l’ antica chiesetta di S. Floriano (XIII secolo ca) che visiteremo con la restauratrice Silvia Van de Velde che ha curato il recente restauro degli affreschi del 1200. Per strada interpoderale raggiungeremo la Chiesetta di San Bartolomeo di Vernasso, del XVI secolo, ricca di affreschi e con lo “zlati oltari” ottimamente conservato. Rientrando alla Festa di Vernasso, per chi volesse, ci fermeremo a degustare le proposte enogastronomiche della Festa. Il tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid in vigore.
Ritrovo: Zona festeggiamenti a Vernasso, sotto il tendone Guida: Antonio De Toni Percorso: sentiero, carrarecce e strada asfaltata Lunghezza e Dislivello: 7 km; nessuno Equipaggiamento: abbigliamento da trekking, scarpe comode, acqua secondo le proprie necessità Note: Sono ammessi gli amici a quattro zampe
Programma della giornata 15:00 ritrovo e iscrizione Zona Festeggiamenti a Vernasso, sotto il tendone – Comune di San Pietro al Natisone 16:00 Cimitero di Guspergo e Chiesetta San Floriano 18:00 Chiesetta San Bartolomeo 19:00 rientro punto di partenza e cena presso la festa di Vernasso Evento organizzato con il supporto di PromoTurismoFVG
PREZZO A PERSONA 15€ intero / 7.50€ minori tra i 12 e 18 anni / Gratis bambini fino a 12 anni / Gratis Fvg card

Tag: , , , , ,

Ciao,